L’inglese e il mare: tanti modi di dire incredibili
(da Lerici In di gennaio e febbraio 2023) Essendo la Gran Bretagna un’isola, non sorprende che la lingua inglese possieda un ampio vocabolario di origine marittima. Il mare, e più…
Mensile a cura dell’Istituto Comprensivo di Lerici, allegato di Ameglia Informa, registrato al Tribunale della Spezia al n.° 2 del 4-2-1998 – ©2023 tutti i diritti riservati
(da Lerici In di gennaio e febbraio 2023) Essendo la Gran Bretagna un’isola, non sorprende che la lingua inglese possieda un ampio vocabolario di origine marittima. Il mare, e più…
Casa Italiana Zerilli-Marimò - New York University, 24 West 12th Street N Y Dalla Rubrica "Parole parole" http://www.casaitaliananyu.org/multimedia/parole-parole https://youtu.be/UYWeMRU0_rc https://youtu.be/aNJiPp8NnJ0 https://youtu.be/xRlnhiEg91g https://youtu.be/o7sRnVlQhKU Introduzione e video pilota della parola CIAO
(da Lerici in di ottobre 2022) I “false friends”, o falsi amici, sono parole o frasi inglesi che assomigliano a parole o frasi italiane ma hanno significati diversi. Spesso questi…
(da Ameglia Informa di dicembre 2021) Nel mondo anglofono e non solo, i giornalisti usano la voce passiva per evitare d’includere informazioni superflue, comunicando così solo l’essenziale della notizia. Scrivendo…
(da Lerici In... di giugno 2021) Le descrizioni più semplici in inglese sono date da un articolo seguito da un aggettivo seguito da un sostantivo es: “a beautiful table” (un…
(da Lerici in... di aprile 2021) Scrivere in inglese può mettere paura ma per ritrovare fiducia basta saper riconoscere quattro tipi di frase e imparare la punteggiatura che unisce le…
(da Lerici In... di marzo 2021) Foto di Наталия Когут da Pixabay L’indicativo italiano è composto da quattro tempi semplici e quattro tempi composti: 4 TEMPI SEMPLICI4 TEMPI COMPOSTIPresente: io…
(da Lerici In di luglio 2020 e, a seguire, agosto 2020) articoli di Aubrey Hill Torna d’attualità il questionario di Sherlock Holmes Un uomo chiama il 911 (è l’equivalente americano…
(da LERICI IN di aprile 2020) articolo di Aubrey Hill - Oscar Wilde, il famoso scrittore e drammaturgo irlandese vissuto nella seconda metà dell’Ottocento, amava dire che l’Inghilterra e l’America…
(LERICI IN di marzo2020) Possiamo intravedere le radici germaniche della lingua inglese quando leggiamo parole scritte con la maiuscola, che in italiano verrebbero scritte con la minuscola, ad esempio: Monday…