Cento anni del Palio del Golfo
(da Lerici In di aprile 2025) Disegno di Sonia Calvo La prima volta il Palio del Golfo della Spezia venne disputato informalmente nel 1925 tra le località rivierasche che si…
ERUDITI e INFORMATI
(da Lerici In di aprile 2025) Disegno di Sonia Calvo La prima volta il Palio del Golfo della Spezia venne disputato informalmente nel 1925 tra le località rivierasche che si…
(da Lerici In di aprile 2025) Cento anni fa abbiamo celebrato il Giubileo della pace, quest’anno stiamo celebrando il Giubileo della speranza. Esiste un qualche legame particolare, una continuità…
Se possiamo continuare a chiamare il nostro golfo come Golfo dei Poeti, lo dobbiamo a dei coraggiosi ambientalisti che fermarono sul nascere il cosiddetto “Parco Boe per superpetroliere”, arrivato a…
dalla sua fondazione anno 2008 e di Ameglia Informa dal 1998 (da Lerici in di gennaio 2025) Mamma Luciana Sabbatini all'età di 24 anni C’è sempre stata una parte di…
(da Lerici In di gennaio 2024) Il 98,8% degli abitanti della provincia della Spezia sono stati battezzati con rito cattolico, anche se le stime riguardo alle presenze in chiesa non…
(da Lerici In di novembre 2024) Il 27 settembre 1932 il REX partiva per il viaggio inaugurale da Genova al comando di Francesco Tarabotto, proveniente dall’Augustus. Sui moli erano presenti…
(da Lerici In di novembre 2024) Il nunzio Acerbi, cardinale a 99 anni Il nome del decano dei Nunzi era il primo della lista che il Papa ha letto all’Angelus…
(da Lerici in di settembre-ottobre 2024) Cattedrale di san Remigio a Reims (Francia) e Chiesa di san Remigio patrono di Fosdinovo (Italia) D.: Remigio, a te che dall’alto vedi meglio…
Première venerdì 5 luglio 2024, ore 19 @SUNSPACE , via Sapri 68, La Spezia (ingresso libero - seguirà un aperitivo) (Anteprima da Lerici In) Andrea Calevo arriva nelle sale con…
(da Lerici In di luglio-agosto 2024) La S.p.A. San Giorgio con sede a Genova, alla fine degli Anni’40, creò un suo distaccamento (un capannone di cui oggi si sono perse…